Last Updated on September 24, 2011
Le Cyberwar sono state definite il quinto dominio della guerra. Ma se doveste spiegare in parole semplici a cosa corrisponde una Cyberwar come la definireste? In queste slide divulgative, redatte in occasione di un convegno al quale sono stato invitato, ho cercato di inserire la mia personalissima risposta con gli esempi più famosi del 2011 e alcuni collegamenti, apparentemente improbabili, alla vita di tutti i giorni.
Le slide non sono tecniche e qualche purista storcerà sicuramente il naso. Per chi volesse approfondire tutto il materiale è reperibile all’interno del blog sotto i tag Stuxnet, RSA, e naturalmente all’interno del Master Index relativo agli attacchi informatici del 2011.
Visto il tempo (e lo spazio) a disposizione nelle slide non sono citati gli esempi di Operation Aurora e Shady RAT. Alla fine la sostanza non cambia: entrambi rimangono comunque esempi degni di nota (anche se il secondo è ancora argomento di controversia).
Per ulteriori dettagli sulle altre vittime illustri (Fondo Monetario, ONU, etc.) il punto di riferimento è sicuramente il Master Index.
Buona Lettura.
[slideshare id=9405082&doc=cyberwar22092011-110924085945-phpapp02]
Pingback: DenisFrati.it » Archive » Cyberwar, Il Quinto Dominio Della Guerra (Paolo Passeri)