Last Updated on December 20, 2010
Ci risiamo… Dopo le perplessità relative all’affaire Oracle SUN (risoltesi in modo positivo), ora è il turno del colosso di Santa Clara. Questa volta sotto il mirino della commissione antitrust del Vecchio Continente è finita l’acquisizione di McAfee da parte di Intel, per 7.68 miliardi di $, verso la quale l’Unione Europea ha espresso alcune preoccupazioni.
Secondo gli osservatori della Comunità Europea, la possibilità di realizzare soluzioni di sicurezza che sfruttino al massimo l’architettura del processore (oppure, come sostengono alcuni, la possibilità di costruire un motore antivirus integrato nel processore) consentirebbe alle soluzioni McAfee di avere accesso privilegiato all’architettura del processore e questo porrebbe il chipmaker di Santa Clara in una posizione privilegiata rispetto ai concorrenti.
Oltre a questo, motivazione meno nobile, e a mio parere estremamente improbabile, l’Unione Europea vorrebbe anche capire se Intel non abbia intenzione di inserire pop-up pubblicitari dei prodotti McAfee all’inteno del processore.
L’indagine dell’Antitrust potrebbe far ulteriormente (e ottimisticamente) slittare l’acquisizione definitiva, inizialmente prevista per il termine del 2010 ed in seguito corretta al Q1 2011, alla metà del 2011.
Ai tempi di di Connor MacLeod non esisteva l’Antitrust…
Pingback: Matrimonio D’(Intel)esse… « Paolo Passeri's weblog
Pingback: Metti Un Windows Nel Telefono (Nokia) « Paolo Passeri's weblog