Last Updated on December 18, 2010
Il titolo di questo post non si riferisce al bellissimo film di Jean-Jacques Annaud, tratto da un soggetto originale di Sergio Leone, ma al fatto che sto rischiando seriamente di passare il pranzo di Natale con uno sgradito ospite. Mi riferisco al Blackberry Curve 8900 che mio fratello ha appena acquisito all’interno del suo contratto di fonia con un noto operatore anglosassone rosso, mandando in pensione un Nokia E61 di cui, dal telefono originale, era rimasto solo il nome, e che rischia seriamente di mandarmi di traverso il tradizionale brodo di tortellini natalizio.
Dopo essere riuscito a convincere (contrariamente a ogni previsione) un caro amico ad acquistare un Samsung Galaxy S, quella che si presenta ora è la sfida più difficile.
Il tutto è cominciato con un SMS mai arrivato a mio fratello (in cui gli stavo descrivendo un ottima frittura al nero di seppia). Insospettito dal fatto che non avesse risposto al messaggio, il giorno successivo ci siamo sentiti, e mi ha raccontato che, effettuando la voltura del contratto telefonico, il suo operatore mobile l’aveva momentaneamente oscurato (risparmiandogli una rosicata). Gli ho chiesto allora se avesse approfittato del cambio di contratto per cambiare anche telefono…
Ehm, no… In realtà sto aspettando un BlackBerry Curve!
Cosa! un BlackBerry, ma non mi avevi detto che stavi pensando a un Androide?
Si vabbé ma a me non serve un Androide, devo solo leggere la posta e navigare…
Appunto, hai mai provato a navigare con il BlackBerry (tenendo in considerazione che la completa apertura al Web si è avuta solo a febbraio 2010, con almeno 2 se non 3 anni di ritardo rispetto ai concorrenti) o a leggere un allegato?
Ho capito, ma 500 euri per un telefono sono tanti
D’accoro ma quando cominci ad utilizzare le applicazioni te ne rendi conto, e poi ti sbarazzi del Tom Tom ed è anche più aggiornato.
Si ma il Samsung Galaxy è troppo grosso
Il Tab si, ma non devi prenderlo in considerazione, anche perché l’esorbitante cifra di 700 carte è veramente eccessiva, vedi se trovi una buona occasione per il Galaxy S.
In realtà a me serviva la tastiera
E allora perché non prendi in considerazione l’HTC Desire Z?
Si l’ho visto, effettivamente non è male e si trova a un prezzo più basso del Samsung Galaxy S,
Considera inoltre che sicuramente potrà essere aggiornato ad Android 2.3.
Beh, allora adesso esco e vado a darci un’occhiata
Ero quasi convinto di avercela fatta e che l’assegno delle quasi 500 carte avesse le ore, o meglio le strisce di inchiostro contate, quando un’ora dopo squilla il telefono:
Senti, ma ho visto al centro commerciale una offerta per il Samsung Galaxy Mini…
Mmh… Processore a 667 mhz, Android 2.1, display a 240×400, mi sa tanto di “Vorrei ma non posso…”, no buono, non ci piace.
Ok, allora vado a vedere il Galaxy S e ti chiamo….
Sto ancora aspettando quella chiamata, ad ogni modo vedendo che non arrivava, ho risentito mio fratello un paio di giorni orsono, apprendendo che la questione è ancora aperta.
Non ho avuto tempo, vado a vedere sabato mattina
Forse oggi potrebbe essere il sabato mattina buono e il mio pranzo di Natale potrebbe essere salvo. Nel frattempo, in barba alla previsioni funeste, RIM ha annunciato i risultati del Q3 2010, che hanno visto una crescita dei ricavi a 5.5 miliardi di $ (con un aumento del 40% su base annua) e 14.2 milioni di telefoni venduti. Che abbia ragione mio fratello a tenersi il Blackberry? Voi che ne dite? Che fareste al suo posto?
[polldaddy poll=4266164]
Pingback: Aggiungi un posto a tavola… « Paolo Passeri's weblog
Pingback: Metti Un Windows Nel Telefono (Nokia) « Paolo Passeri's weblog
Per chi vuole sapere come andrà a finire, oggi ho ricevuto il seguente commento su Facebook da mio fratello:
Il corriere sta cercando di consegnarmi il blackerry da più di una settimana.. Ma qualcuno o qualcosa sta boicottando il recapito.. Ti avverto che sei tra i principali sospettati.. Ma sono fiducioso: a natale sarà a capotavola…
Confermo la mia totale estraneità al fatto!